Ivano Trombino

Ivano TrombinoProduttore Vecchio Magazzino Doganale

Dopo aver trascorso la sua infanzia in Germania, all’età di 6 anni ritorna nel bel paese, precisamente nelle terra d’appartenenza della sua famiglia, la Calabria, dove inizia i consueti studi.
Proprio in questo territorio, per merito di suo padre, bracciante agricolo, e della forte e particolare impronta nel suo DNA, comincia ad appassionarsi all’agricoltura, studiando, dopo la scuola, la varietà delle specie botaniche autoctone del territorio.
Conclusi gli studi superiori ed una breve parentesi universitaria al DAMS, a 21 anni inizia la sua carriera lavorativa per alcune grandi aziende italiane operanti nel settore della liquoristica, senza abbandonare mai la sua innata passione per la terra.
Nel 2009, spinto dalla curiosità e dalla richiesta di suo padre si mise alla ricerca della vita di suo nonno Egidio, mai conosciuto, e venne così a conoscenza delle origini della sua famiglia, che da tradizione gestiva un piccolo negozio di erbe, sementi, spezie ed attrezzi per l’agricoltura. Era lo storico Vecchio Magazzino Doganale situato in una zona non meglio precisata tra Sartano e Torano, il cui proprietario era, al tempo, il suo trisavolo, nonno di Egidio.
Nel 2010 parte così il suo percorso di ricerca nel territorio delle botaniche utilizzate nelle ricette tramandate. Unendo tutte le sue conoscenze nel campo agricolo e botanico a quelle delle produzioni liquoristiche, riporta alla luce l’antico negozio diventando così il Produttore dei liquori e distillati rurali dell’attuale Vecchio Magazzino Doganale.

Nel 2016 viene imbottigliata la prima bottiglia dell’Amaro Importante Jefferson, seguita negli anni a venire dall’attuale portfolio di liquori e distillati dell’Azienda.

Copyright © Olivetti Day 2023