Logo PoliBa
 
PRESENTANO:

Adriano Olivetti Day 2023
Bari

Il futuro per i giovani, i giovani per il futuro.


Giovedì 4 Maggio 

BARI

Politecnico di Bari
Via Edoardo Orabona, 4

» Cos’è l’Olivetti Day?

Un evento dedicato alla figura e alla visione di Adriano Olivetti, con il contributo di importanti relatori scelti fra coloro che hanno fatto e fanno impresa applicando la "filosofia" Olivettiana. L'Uomo al centro e l'impresa al servizio della comunità.

» Perché l'evento?

Per il genio e per l'ingegno. Per allineare il sistema industriale ed educativo sullo stato dell’arte delle tecnologie e dell'innovazione. Per diffondere il modo di fare impresa illuminato che fu alla base del pensiero del grande imprenditore Adriano Olivetti.

Piero Angela e Gianfausto Ferrari all'Olivetti Day 2015

"Il termine utopia è la maniera più comoda
per liquidare quello che non si ha voglia,
capacità, o coraggio di fare. Un sogno sembra
un sogno fino a quando non si comincia da qualche
parte, solo allora diventa un proposito,
cioè qualcosa di infinitamente più grande."

Adriano Olivetti

Edizione 2023

Programma dei lavori

  • 8:30


    Registrazione dei partecipanti

  • 9:00


    Saluti istituzionali
    GIANFAUSTO FERRARI
    Presidente di Superpartes Digital Innovation

    FRANCESCO CUPERTINO
    Rettore del Politecnico di Bari

    ALESSANDRO DELLI NOCI
    Assessore allo sviluppo economico

    EUGENIO DI SCIASCIO
    Vice sindaco, Comune di Bari

  • 9:40


    Ersilia Vaudo Scarpetta
    ESA Chief Diversity Officer e Special Advisor on Strategic Evolution

  • 10:00


    FRANCESCO BERALDI
    Presidente di Talent Garden Med

  • 10:20


    LUCIANO BELVISO
    Fondatore & CEO di Blackshape SpA

  • 10:40


    JACOPO PERTILE
    Co-Fondatore di Azzurro Digitale e di AWMS

  • 11:00


    SIMONE RUSSO
    Fondatore e CEO di Immodrone Srl

  • 11:20


    Cielo Itinerante

    Giovanna Dell'Erba
    Co-founder Il Cielo Itinerante

    Ersilia Vaudo Scarpetta
    ESA Chief Diversity Officer e Special Advisor on Strategic Evolution

  • 11:40


    DAVIDE GIARDINO
    Director Business Development & External Relations, g-nous

  • 12:00


    ALESSIO LORUSSO
    Amministratore Delegato di Roboze SpA

  • 12:20


    Una chiacchierata con
    FEDERICO FAGGIN
    Fisico, Inventore e Imprenditore

  • 13:30


    Conclusione dei lavori

I Relatori

Gianfausto Ferrari

Gianfausto Ferrari

Presidente di Superpartes Digital Innovation
Francesco Beraldi

Francesco Beraldi

Presidente di Talent Garden Med
Simone Russo

Simone Russo

Fondatore e CEO di Immodrone Srl
Francesco Cupertino

Francesco Cupertino

Rettore del Politecnico di Bari
Luciano Belviso

Luciano Belviso

Fondatore & CEO di Blackshape SpA
Jacopo Pertile

Jacopo Pertile

Co-Fondatore di Azzurro Digitale e di AWMS
Ersilia Vaudo Scarpetta

Ersilia Vaudo Scarpetta

ESA Chief Diversity Officer e Special Advisor on Strategic Evolution
Giovanna Dell'Erba

Giovanna Dell'Erba

Co-founder Il Cielo Itinerante
Davide Giardino

Davide Giardino

Director Business Development & External Relations, g-nous
Alessio Lorusso

Alessio Lorusso

Amministratore Delegato di Roboze SpA

Ospite d'onore

Federico Faggin

“A 19 anni ero appena diventato un perito elettronico, lavoravo in Olivetti e a Borgolombardo costruii il mio primo computer. Non era ancora un personal computer, quello arriverà qualche anno dopo, nel 1964, con la “Programma 101“; ma il mio ne era il padre legittimo. A 26 mi ero laureato a Padova e in Brianza sviluppai la prima tecnologia di processo per la fabbricazione di circuiti integrati.

A 30 già vivevo in Silicon Valley, e nel 1971 per la Intel realizzai il primo microprocessore al mondo: il 4004, tutta la potenza di un computer in un chip. Se guarda bene, in un angolino ci sono le mie iniziali: F. F., Federico Faggin. La mia firma. Le dico questo perché quando guardo all’Italia, alla mia Italia, soffro: soffro nel vedere quanti giovani sono senza lavoro. 

» Leggi di più

Bari

Politecnico di Bari

Via Edoardo Orabona, 4

Con il patrocinio di:
Logo PoliBa
Con il sostegno di:
Logo Performance Srl

Copyright © Olivetti Day 2023