presentano

Adriano
Olivetti Day

17 novembre 2016

Teatro Grande di Brescia

Cos’è l’Olivetti Day?
Un evento dedicato alla figura, al pensiero ed alla visione di Adriano Olivetti, con il contributo di importanti relatori scelti fra coloro che hanno fatto e fanno impresa applicando la "filosofia" Olivettiana.
Perché l'evento?
Per far rinascere la fame di talenti che ha avuto nel corso della sua vita imprenditoriale, per allineare il sistema industriale sullo stato dell’arte delle tecnologie e per diffondere il modo di fare impresa illuminato che fu alla base del pensiero Olivettiano.
Perchè a Brescia?
Brescia è la città che fa sintesi delle doti imprenditoriali, della cultura del lavoro e della capacità di costruire solide realtà patrimoniali. Città delle imprese, del lavoro, dell’innovazione e della finanza.
Piero Angela e Gianfausto Ferrari all'Olivetti Day 2015
"Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità, o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande."
Adriano Olivetti
Edizione 2017

"Il coinvolgimento generazionale
nei tempi della trasformazione Digitale"

  • 8:00

    Registrazione dei partecipanti
  • 8:45

    Indirizzi di saluto

    GIANFAUSTO FERRARI
    Presidente Superpartes Innovation Campus

    MAURIZIO TIRA
    Magnifico Rettore dell'Università di Brescia

    Stefano Vittorio Kuhn
    Direttore Macro Area Territoriale Brescia e Nord Est, UBI Banca
  • 9:15

    Introduzione di
    MARCO VITALE
    Membro del comitato direttivo della fondazione Adriano Olivetti
  • 9:30

    Intervento di
    PAOLO STREPARAVA
    CEO di Streparava Holding S.p.A e Amministratore Delegato di Streparava S.p.A
  • 10:00

    Intervento di
    VERONICA SQUINZI
    Mapei Group Global Development Director
  • 10:30

    Intervento di
    Gian Pietro Beghelli
    Presidente e Amministratore Delegato di Beghelli S.p.A
  • 11:00

    Intervento di
    ALI REZA E DARYUSH ARABNIA
    Presidente e Amministratore Delegato di Geico Taikisha e
    Executive Vice President Corporate Development and Industrial Marketing di Geico S.p.A.
  • 11:30

    LA NOSTRA PASSIONE PER IL FUTURO
    Intervento di
    FRANCO GUSSALLI BERETTA
    Presidente della Fabbrica d’ Armi Pietro Beretta S.p.A
  • 12:00

    Intervento di
    GIAN LUCA RANA
    Amministratore Delegato del Gruppo Rana S.p.A
  • 12:30

    Intervento di
    MARIO MAZZOLENI
    Docente di Strategia e Management Aziendale Università di Brescia
  • 12:45

    Intervento di
    FRANCESCO BERALDI
    Presidente di Alkemy Tech

I relatori

Clicca sull’immagine per vedere il curriculum vitae
Gianfausto Ferrari

Gianfausto Ferrari

Presidente Superpartes
Innovation Campus

Maurizio Tira

Maurizio Tira

Magnifico Rettore
dell’Università di Brescia

Stefano Vittorio Kuhn

Stefano Vittorio Kuhn

Direttore Macro Area Territoriale Brescia e Nord Est, UBI Banca

Marco Vitale

Marco Vitale

Membro del comitato direttivo della
Fondazione Adriano Olivetti

Paolo Streparava

Paolo Streparava

CEO di Streparava Holding S.p.A e Amministratore Delegato di Streparava S.p.A

Veronica Squinzi

Veronica Squinzi

Mapei Group Global Development Director

Gian Luca Rana

Gian Luca Rana

Amministratore Delegato del
Gruppo Rana S.p.A

Ali Reza Arabnia

Ali Reza Arabnia

Presidente e Amministratore Delegato di
Geico Taikisha S.p.A

Daryush Arabnia

Daryush Arabnia

Executive Vice President Corporate Development and Industrial Marketing di Geico S.p.A.

Franco Gussalli Beretta

Franco Gussalli Beretta

Presidente della Fabbrica d’ Armi
Pietro Beretta S.p.A

Gian Pietro Beghelli

Gian Pietro Beghelli

Presidente e Amministratore Delegato di
Beghelli S.p.A

Mario Mazzoleni

Mario Mazzoleni

Docente di Strategia e
Management Aziendale Università di Brescia

Francesco Beraldi

Francesco Beraldi

Presidente
Alkemy Tech

Aula Magna della Facoltà di Medicina

Università di Brescia
Viale Europa, 11 - 25123 Brescia

Indicazioni stradali

Parcheggi: Info - Mappa
in collaborazione con
Con il patrocinio di
Technical Partners
Gli organizzatori
Gianfausto Ferrari, Marino Piotti e Fulvio Primatesta, soci fondatori di Superpartes SpA, sono imprenditori di lungo corso vocati all’innovazione. Nel 1993, intuite le grandi potenzialità della nascenda Rete Internet, hanno dato vita ad ONION Spa, prima società privata in Italia ad occuparsi delle tecnologie della rete e della diffusione della cultura e del know how della stessa. Ceduta la società al Gruppo Francese Alten nel 2009, quando circa 200 collaboratori operavano nelle sedi di Brescia, Milano, Torino e Cuneo, ed intuendo la nuova rivoluzione in arrivo con il Mobile Computing, hanno dato vita al Superpartes Innovation Campus una struttura d’avanguardia dove “co-fondano” aziende insieme a giovani Talenti che hanno la capacità di sognare e di realizzare i loro sogni.

Copyright © Olivetti Day 2023