presentano
"Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità, o coraggio di fare.
Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande."
Adriano Olivetti
Piero Angela e Gianfausto Ferrari all'Olivetti Day 2015
Olivetti Day è un evento dedicato alla figura, al pensiero ed alla visione di Adriano Olivetti: per far rinascere la fame di talenti che ha avuto nel corso della sua vita imprenditoriale, per allineare il sistema industriale sullo stato dell’arte delle tecnologie e per diffondere il modo di fare impresa illuminato che fu alla base del pensiero Olivettiano.
Ospite d'onore 2016
Giornalista e scrittrice italiana, firma di punta di Repubblica e direttrice dell'Unità dal 2008 al 2011
Perché Brescia è la città che fa sintesi delle doti imprenditoriali, della cultura del lavoro e della capacità di costruire solide realtà patrimoniali. Città delle imprese, del lavoro e dell’innovazione.
Intervento di
Biografia
Intervento di
Biografia
Intervento di
Biografia
Intervento di
Biografia
Intervento di
Biografia
e del premio
Una chiacchierata con
Biografia
Scrittrice e Giornalista
Ospite d'Onore 2016
Presidente Superpartes
Innovation Campus
Presidente
Banco di Brescia
Amministratore Delegato
Alten Italia
Co-fondatore Superpartes
Innovation Campus
Docente di strategia e
management aziendale UniBS
Presidente
Alkemy Tech
Co-fondatore e CEO
Talent Garden
Presidente
Sme Up
presidente e co-founder
TheFabLab
Public Policy Manager Italy
Airbnb
Gianfausto Ferrari, Marino Piotti e Fulvio Primatesta, soci fondatori di Superpartes SpA, sono imprenditori di lungo corso vocati all’innovazione. Nel 1993, intuite le grandi potenzialità della nascenda Rete Internet, hanno dato vita ad ONION Spa, prima società privata in Italia ad occuparsi delle tecnologie della rete e della diffusione della cultura e del know how della stessa. Ceduta la società al Gruppo Francese Alten nel 2009, quando circa 200 collaboratori operavano nelle sedi di Brescia, Milano, Torino e Cuneo, ed intuendo la nuova rivoluzione in arrivo con il Mobile Computing, hanno dato vita al Superpartes Innovation Campus una struttura d’avanguardia dove “co-fondano” aziende insieme a giovani Talenti che hanno la capacità di sognare e di realizzare i loro sogni.
Il Superpartes Innovation Campus